
LA RICERCA NON SI FERMA: VENETOCLAX
Il Venetoclax è una molecola biologica che è risultata molto efficace nei pazienti con Leucemia Linfatica Cronica (LLC). Un farmaco innovativo che agisce in maniera selettiva inducendo la morte delle

PARTE LA CAMPAGNA TESSERAMENTO LINFOVITA 2017!
Anche quest’anno Linfovita sarà accanto ai pazienti affetti da linfoma, anche quest’anno cercheremo di essere per loro guida e supporto coinvolgendoli, assieme ai loro familiari, nelle iniziative che Linfovita metterà

IBrutinib anche per il linfoma della zona marginale (MZL)
La classificazione dei vari sottotipi di linfoma, rivista nel 2016, ha consentito la descrizione ancora più dettagliata dei singoli linfomi, alla quale consegue una scelta terapeutica differente a seconda delle

ASSEGNATO A LINFOVITA IL PREMIO PIER CAMILLO BECCARIA
Il 2017 inizia per Linfovita con un grande successo! Il Comitato Scientifico dell’Associazione “Angela Serra” per la Ricerca sul Cancro ha infatti assegnato a Linfovita il premio Pier Camillo Beccaria

LINFOVITA PRESENTE AL WORKSHOP CHE SI TERRA’ A ROMA IL 18 NOVEMBRE!
Il prossimo venerdì 18 novembre, presso l’Istituto Superiore di Sanità a Roma, il presidente di Linfovita onlus Davide Petruzzelli interverrà con una relazione al workshop “Il progetto sui lungo-sopravviventi con

LINFOVITA “COLPISCE” AL CUORE DELLA LOMBARDIA NELLA GIORNATA MONDIALE PER LA CONSAPEVOLEZZA SUL LINFOMA!
Grande riconoscimento e visibilità per Linfovita Onlus a Milano nel World Lymphoma Awareness Day organizzato nel mondo da Lymphoma Coalition, di cui Linfovita fa parte. La manifestazione, organizzata dalla neo-costituita

Linfovita celebra il World Lymphoma Awareness Day 2016 a Milano
Come? Mercoledì 14 settembre ore 11:30 presso Palazzo Lombardia, piazza Città di Lombardia, Milano, Sala Pari Opportunità, 13mo piano, Ingresso N1 Conferenza Stampa Nazionale: Lymphoma in Italia – Gli ostacoli