
Lymphoma Day 2023: I Linfomi aggressivi – 15/9, Reggio Calabria
Nel corso di questo evento si parlerà dei Linfomi Aggressivi, tra i quali il più frequente è il Linfoma Diffuso a Grandi Cellule B (DLBCL) che rappresenta circa un terzo

Gli incontri di Linfovita: La nutrizione nel paziente oncoematologico
Siamo lieti di informarvi che sabato 17 giugno, presso il Palazzo Santa Chiara a Tropea, si terrà l’evento “La nutrizione nel paziente oncoematologico”, che fa parte di una serie di

Perchè fare un acquisto o una donazione solidale
Si avvicinano le festività pasquali e vi ricordiamo che nelle giornate di sabato 26 e domenica 27 marzo in Piazza S. Giorgio a Reggio Calabria potete trovare le nostre uova

Paqua 2022: La speranza racchiusa in un piccolo gesto
L’uovo pasquale è il simbolo della Resurrezione, della rinascita, un concetto che è da sempre stato un punto fermo della nostra associazione. “Rinascere a nuova vita” recita uno dei nostri

Cos’è uno studio clinico? Cosa comporta e chi può farne parte?
Si parla spesso di studi clinici, ma pochi al di fuori degli addetti ai lavori sanno realmente di cosa si tratti. Cos’è uno studio clinico o sperimentazione clinica? Uno studio

Patient Engagement: quanto è importante il coinvolgimento del paziente nel percorso di cura
Il termine inglese “patient engagement” vuol dire letteralmente “coinvolgimento del paziente”; nello specifico, con esso si intende la partecipazione attiva del paziente nel suo percorso di cura. Per quanto questo

GLI INCONTRI DI LINFOVITA SU REGGIO TV
Ecco il video del servizio di ReggioTV del nostro evento con le interviste. Sul nostro canale youtube Troverete la seconda parte del servizio e gli altri video dei precedenti incontri.

Un Bonsai per Natale
Per chi si trova a Reggio o dintorni, giorno 12 Dicembre saremo in Piazza San Giorgio al Corso dalle 10 alle 20 con la nostra iniziativa “Un bonsai per Natale”.

Gli incontri di Linfovita: Oggi parliamo di Linfomi Follicolari
L ‘associazione LINFOVITA presenta il terzo incontro del progetto UN MEDICO PER AMICO, un percorso a carattere scientifico e divulgativo per promuovere e approfondire la conoscenza sui Linfomi. Anche in

UNO SGUARDO AL FUTURO DEL TRATTAMENTO DEI LINFOMI: LA TERAPIA CAR-T
I trattamenti standard attualmente disponibili per i pazienti che ricevono una diagnosi di linfoma sono principalmente la chemioimmunoterapia, la radioterapia, e il trapianto di cellule staminali. Il panorama di